Pasta di grano saraceno cremosa alla verza
Un piatto cremoso per i rigori dell’inverno, ricco di magnesio e di ferro vegetale.
Per 4 porzioni
			
						
									Valori nutrizionali per porzione
						Valori nutrizionali per una porzione:
523 kcal, 22 g di grassi, 71 g di carboidrati, 9 g di proteine, 254 mg di magnesio
Una porzione contiene: 254 mg di magnesio = ca. 3/4 della dose giornaliera consigliata per gli adulti
	Ingredienti
- 400 g di pasta di grano saraceno
 - 2 cucchiai di olio di colza
 - 1 spicchio d’aglio
 - 1 scalogno
 - 500 g di verza
 - 1 grosso cavolo rapa
 - 100 ml di brodo vegetale
 - 200 g di panna acida
 - 1 manciata di prezzemolo
 - Sale, pepe, noce moscata
 
senza glutine
Preparazione
- Con il coltello o la mandolina, tagliare la verza a strisce sottili e lavarle in uno scolapasta. Pelare il cavolo rapa e affettarlo a strisce sottili con un pelapatate. Pelare l’aglio e lo scalogno e tritare finemente.
 - In una pentola, scaldare l’olio di colza e soffriggere l’aglio e lo scalogno. Aggiungere la verza e il cavolo rapa, coprire con 100 ml di brodo vegetale e stufare le verdure per 10 minuti senza coperchio. Mescolare di tanto in tanto.
 - In una pentola capiente, portare ad ebollizione l’acqua salata e cuocere la pasta di grano saraceno al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
 - Scolare la pasta. Unire la panna acida alle verdure e aggiustare di sale, pepe e noce moscata. Aggiungere la pasta. Lavare il prezzemolo, centrifugarlo e tritarlo. Servire la pasta di grano saraceno cremosa con una spolverata di prezzemolo.
 
Consiglio
					La pasta di grano saraceno si può acquistare nei grandi supermercati o nei negozi di prodotti bio. In alternativa si può utilizzare la pasta di soba, che però, oltre al grano saraceno, contiene anche una parte di farina di frumento. Non è quindi senza glutine ed è anche meno ricca di magnesio.
CH–04-25-2500001