Tranci di pesce al forno con pesto
Un piatto da forno semplice che convincerà persino i non amanti del pesce. La crosta assicura un sapore delizioso e la croccantezza degli anacardi offre un’abbondante porzione di magnesio.
Per 4 porzioni
Ingredienti
- 4 filetti di pesce (ad es. platessa, nasello, scorfano) da 150 g l’uno
- 1 mazzetto di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- 125 g di anacardi tostati e salati
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 1/4 di cucchiaino di sale
- Pepe
- 100 g di feta
- 2 cucchiai di panna acida (10% di grassi)
- 100 ml di vino bianco
- 500 g di patate
Preparazione
- Pelare le patate, tagliarle a cubetti e cuocerle per 15 minuti in acqua salata.
- Ungere uno stampo capiente con 1 cucchiaio di olio d’oliva. Lavare i filetti di pesce, asciugarli tamponandoli e riporli nella teglia l’uno accanto all’altro. Irrorare il pesce con il succo di limone, salare e pepare.
- Trasferire il basilico e gli anacardi in un tritatutto. Pelare l’aglio, dividerlo in quarti e aggiungerlo al resto. Tritare finemente alla massima velocità.
- A questo punto, unire 3 cucchiai di olio d’oliva, la feta e la panna acida e amalgamare il tutto alla velocità minima fino ad ottenere una pasta. Insaporire e aromatizzare.
- Preriscaldare il forno a 200 °C (in modalità statica). Scolare le patate a cubetti. Spalmare la pasta sul pesce. Distribuire le patate tra i filetti di pesce e irrorare col vino bianco. Infornare i tranci di pesce e cuocere per 30 minuti.
Suggerimento:
Per ridurre ulteriormente i tempi di preparazione, si possono utilizzare le patate cotte del giorno prima!
Valori nutrizionali per una porzione:
595 kcal, 32 g di grassi, 27 g di carboidrati, 45 g di proteine, 203 mg di magnesio
Una porzione contiene: 203 mg di magnesio = ca. 2/3 della dose giornaliera consigliata per gli adulti